Fulvia risponde di Fulvio Abbate
mi chiamo Vincenzo e sono siciliano. Sono ristretto in un carcere del Nord e mi trovo abbastanza bene perché vado a scuola e lavoro anche come scopino a rotazione. Quando sono arrivato qua, dopo aver girato tutti gli istituti d’Italia, sapevo scrivere appena e invece tra pochi giorni finirò la scuola elementare. Il problema è proprio questo perché con la fine dell’anno scolastico non avrò più occasione di vedere una delle mie insegnanti alla quale mi sono molto affezionato. Pensa che lei è originaria di una frazione del mio paese e spesso parliamo di posti e di persone che conosciamo, tutti e due ( ci ha battezzato persino lo stesso prete)..Incontrarla in questo posto mi è sembrato un segno del destino e sarà anche per questo che ho finito per innamorarmene. Lei è sempre gentile, mi porta spesso dei libri e quando torna al paese non si scorda mai di mandarmi una cartolina. Queste attenzioni mi fanno sperare che anche lei provi qualcosa per me . Così ho pensato di darle una lettera l’ultimo giorno di scuola , confessarle quello che provo per lei e vedere la sua reazione. Se accettasse di continuare a vedermi potrebbe chiedere i colloqui come terza persona e poi si vedrà .Conosco tanti casi di detenuti che si sono fidanzati e anche sposati con assistenti volontarie o con altre donne incontrate in carcere. Quello che mi frena un po’è la paura di una risposta negativa che mi tolga ogni speranza , perché penso che ci rimarrei troppo male. Quando sono con lei penso solo a quello che ci unisce e dimentico quello che ci divide. Ho ventinove anni e nella mia posizione giuridica c’è scritto:”fine pena mai”.
|

- Pubblichiamo il racconto di Antonio Argentieri, apparso sul sito www.terramara.it, in cui denuncia un pestaggio subito da alcuni agenti del carcere di Arezzo nel 2004
- Pubblichiamo una serie di lettere inviate da detenuti a Radio carcere, trasmissione settimanale a cura di Riccardo Arena, su Radio Radicale
- Michela e le altre
- Nuove carceri senza personale
- Ergastolani: una protesta ignorata
- Indulto e disinformazione
- Leggete e diffondete: mio padre per l'ennesima volta è in grave pericolo
- Comitato educatori penitenziari: per "alternative al carcere" servono più educatori
- Petizione al Parlamento Europeo: tutta l'Europa abolisca l'ergastolo
- Detenute madri
- Droga
- Garante dei detenuti
- Immigrazione
- Indulto
- Sovraffollamento
- Statistiche
- Suicidi
- Tortura
- Volontariato in carcere
- In questo Stato
![]() |
La posta del cuore |
![]() |
Palla al piede |
![]() |
Made in jail |
![]() |
Scrivere al fresco |
![]() |
Avanzi di galera |
![]() |
Sportello legale |
![]() |
Belli dentro |
![]() |
Altri hotel |
![]() |
Profilo sinistro |
![]() |
Libero ovunque tu sia |
![]() |
Il buon Giudice |
|
|
Relizzazione tecnica: Emiliano Nieri
Progetto grafico: Enrico Calcagno, Daniele Funaro - AC&P - Aurelio Candido e Partners
Powered by Joomla!